Image thumbnail

GOLA Classica con chicchi di pepe

Gola Classica con chicchi di pepe

Dalla carbonara all’amatriciana, il guanciale di maiale è il protagonista di alcuni dei più celebri piatti della tradizione culinaria italiana. Da sempre, l’insaccato conquista la tavola grazie a una qualità unica al mondo. Conosciuto anche con il nome di gola del maiale, questo salume può essere steso o arrotolato, si distingue per il sapore raffinato e per la consistenza morbida. Il Salumificio Siri ti offre la possibilità di assaggiare la tradizione, simbiosi perfetta fra la genuinità e il sapore dolce e armonico.

La produzione artigianale di guanciale

Scegliere il guanciale o gola significa acquistare un prodotto artigianale, realizzato seguendo, passo dopo passo, le tradizioni secolari. Il processo di salatura a secco e a mano, il periodo di riposo in cella e la stagionatura accurata sono in grado di trasferire all’insaccato gli aromi tipici e la ricercata morbidezza che lo distingue nel mondo.

La filosofia del Salumificio Siri è quella di assicurare la massima qualità alla propria clientela. Per farlo, oltre a garantire l’artigianalità in ogni fase del processo produttivo, è necessario affidarsi a materie prime di qualità eccellente. L’azienda seleziona solo le migliori carni provenienti da suini di razze ricercate e da allevamenti  certificati senza l’aggiunta di OGM, contaminanti e allergeni.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI
(conformi al Regolamento 1169/2011)
Valore energetico: 680,13 kcal – 2804,59 kJ
Proteine: 15,15 g
Grassi totali: 68,77 g
di cui acidi saturi: 23 g
Carboidrati: 0,15 g
di cui zuccheri: 0,15 g
Sale: 3,25 g